Quante volte hai sentito le parole "Personal Brand", negli ultimi tempi? E perché tutti ne parlano?
Oggi te ne parlo, raccontandoti anche il mio punto di vista, e la mia esperienza in merito.
Immagina il Personal Brand come la tua identità digitale. È l'insieme delle tue competenze, esperienze, valori e personalità, che ti rendono unico e riconoscibile nel mondo del lavoro.
Mi piace parlare di Personal Brand come uno sviluppo online, della persona che sei offline, e sottolineo sempre la parola "sviluppo", perché per lavorare al tuo Personal Brand, non devi creare o impersonare nessuno. Semplicemente, devi essere te stesso.
Il Personal Brand è a tutti gli effetti un asset, uno strumento che sul medio-lungo termine, capace di rendere il tuo profilo facilmente memorabile e lavorando sulla tua autorità come professionista.
Ma non è un elemento fine a sé stesso, al contrario, per iniziare a svilupparlo, servono diversi elementi.
Vorrei che questo articolo possa davvero esserti utile, quindi ti inizierò a scrivere 3 elementi: gli stessi che oggi sono i pilastri del mio percorso di affiancamento.
Per iniziare:
Si tratta dell'insieme di tutti gli aspetti grafici e visivi, come: logo, colori, font, immagini, forme, stili fotografici.
E' fondamentale che ogni elemento ti rappresenti.
Definisci i tuoi valori reali, ciò che ti caratterizza e fai in modo che la tua comunicazione ne sia allineata.
Articoli, post, video, podcast, reels: sono il posto ideale in cui condividere la tua esperienza e lavorare sul tuo posizionamento, raccontando i tuoi casi di successo, ma anche la tue difficoltà e i tuoi obiettivi.
Riuscire a comunicare chi sei, oltre a cosa fai, è a tutti gli effetti un fattore differenziante.
Permetti alle persone di iniziare a "conoscerti", ancor prima che queste possano parlarti.
Attrai clienti, persone e professionisti allineati a te, ai tuoi valori.
Soprattutto, emergi e ti differenzi dai tuoi competitor, lavorando con una comunicazione che è davvero allineata a te, a 360 grandi.
Questo significa essere a tuo agio nei tuoi social, avere delle grafiche che senti tue, e che ti stanno bene adesso, e sapere quali e come creare i tuoi contenuti.
E tutto questo, anticipa la risposta ad una domanda non scontata: Perché tutti ne parlano?
Viviamo in un'era digitale in cui la nostra presenza online è fondamentale.
Soprattutto se sei un libero professionista, hai bisogno di poter far sapere che ci sei anche tu!
E qui, il Personal Brand ti aiuta a:
E qui, arriviamo agli svantaggi.
🎆 In conclusione
Il Personal Brand è un investimento. Un asset strategico.
Uno degli elementi che dovresti avere, se sei un libero professionista, o se vorresti diventarlo.
Spero che queste mie parole ti abbiano aiutato a fare un po' di chiarezza, ma soprattutto spero di averti trasmesso parte della mia passione e visione per questo ambito, così forte e sensibile allo stesso tempo.
Selfmade con 💞 - Monica Borelli
Privacy policy | Termini & Condizioni | Cookies